1. Dati relativi al Titolare del trattamento: il Titolare del trattamento è Titolare del trattamento è Laboratorio Chimico Farmaceutico “A. Sella” S.r.l. (di seguito indicato anche come "Titolare") P. Iva 00161860242, con sede in Via Vicenza, n. 67 36015 Schio (VI). Il Titolare può essere contattato mediante:
- email agli indirizzi privacy@sellafarmaceutici.it (posta ordinaria) ovvero sellafarmaceutici@cert.assind.vi.it (Posta certificata);
- Telefono al n, 0445 670088;
- Posta ordinaria all'indirizzo: Via Vicenza, n. 67 36015 Schio (VI).
Il Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO).
2. Tipologia di dati personali trattati e modalità di raccolta: l'azienda potrà trattare dati personali raccolti direttamente presso di Lei interessato o presso terzi a Lei noti, ovvero presso banche dati pubbliche, quali (elenco non esaustivo) dati:
- dati anagrafici (cognome e nome, indirizzo, età, data di nascita, ...),
- recapiti (numero di telefono personale, indirizzo di posta elettronica personale...)
- precedenti esperienze lavorative,
- titoli di studio,
- appartenenza a categorie protette,
L’azienda chiede che nei curricula variamente consegnati o nelle informazioni fornite ai fini della selezione del personale non siano inseriti dati particolari. In caso contrario i dati in questione saranno cancellati.
3. Processi decisionali automatizzati: è escluso qualsiasi processo decisionale automatizzato compresa la profilazione.
4. Finalità del trattamento: Valutazione professionale del candidato rispetto alle esigenze aziendali e attività preliminari all’instaurazione del rapporto di lavoro per la posizione richiesta o eventuali ruoli futuri.
5. Base giuridica del trattamento: la base giuridica del trattamento consiste nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta del candidato.
6. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento:il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto il mancato conferimento non potrà permettere alcuna valutazione del candidato né la instaurazione del rapporto di lavoro.
7. Modalità di trattamento: I Suoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza, in ossequio al disposto degli articoli 5 e 6 del Regolamento, per il perseguimento delle finalità sopra indicate e nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile. Il trattamento dei dati personali potrà avvenire sia mediante strumenti manuali, che informatici e telematici, ma sempre sotto il presidio di misure tecniche ed organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, soprattutto al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
8. Categorie di destinatari dei dati personali: i dati personali non sono soggetti a diffusione ma, nei limiti e con le finalità sopra indicati, potranno essere comunicati o venire a conoscenza e quindi essere trattati da:
A. Dipendenti dell’azienda espressamente incaricati (ad esempio ufficio personale e amministrazione);
B. Responsabili esterni dell’azienda, oltre che i loro dipendenti e collaboratori in qualità di incaricati o responsabili esterni, quali consulenti e/o fornitori di servizi dell’azienda individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte, il cui elenco completo ed aggiornato è disponibile per la consultazione nella sede del titolare.
9. Periodo di conservazione dei dati: i Suoi dati personali verranno trattati per la durata necessaria al raggiungimento delle finalità di cui al punto 4 e comunque per al massimo 6 mesi dalla ricezione o dalla data dell’ultimo aggiornamento comunicato del Suo curriculum vitae.
Se riceve ed accetta un’offerta di lavoro da parte del titolare del trattamento, i dati personali raccolti nel periodo antecedente alla Sua assunzione diverranno parte dell’archivio personale che La riguarda e saranno conservati per tutto il corso del Suo impiego per il quale, in ogni caso, Le verrà fornita un’autonoma informativa.
A fronte di suo espresso consenso, il titolare del trattamento potrà conservare e trattare i suoi dati personali al fine di valutare la sua candidatura per altri profili e/o per un periodo di ulteriori 18 mesi rispetto al termine sopra
indicato.
10. Trasferimento dei dati all’estero: i Suoi dati non saranno trasferiti extra UE.
11. Diritti dell’interessato: Relativamente ai dati personali medesimi, al Dipendente sono riconosciuti i seguenti diritti:
A. di accesso: ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare del trattamento, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
B. ad ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati personali;
C. di chiedere la limitazione del trattamento che La riguardano;
D. di opporsi al trattamento;
E. alla portabilità dei dati elettronici che siano soggetti a trattamenti automatizzati, ricevendo detti dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento, in tutti i casi in cui ciò sia necessario ai sensi di legge;
F. di revocare il consenso nei casi in cui la base giuridica del trattamento sia il Suo consenso;
G. di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
Per fare valere i Suoi diritti invii una richiesta scritta indicando in oggetto “Privacy – esercizio dei diritti dell’interessato”, ai recapiti sopra indicati.
Il testo completo del Reg. UE 2016/679 – Regolamento generale per la protezione dei dati personali - potrà essere consultato sul sito internet dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati ed in particolare il Capo III – Diritti dell’interessato – artt. 12 – 23.
Laboratorio Chimico Farmaceutico “A. Sella” S.r.l.